Il Piemonte sta cercando di promuovere l'uso di energie rinnovabili, in linea con gli obiettivi stabiliti dall'Unione Europea per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. In questo contesto, è stato istituito un fondo per la promozione dell'utilizzo di energie rinnovabili a fondo perduto, destinato a sostenere le spese sostenute dai soggetti interessati.
Il contributo a fondo perduto per la promozione dell'utilizzo di energie rinnovabili è destinato alle imprese e ai cittadini residenti in Piemonte che intendono investire in tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili. In particolare, possono accedere al contributo le imprese, le associazioni, i consorzi, le cooperative e i privati cittadini che intendono installare pannelli solari, pompe di calore, impianti geotermici o altre tecnologie simili.
Il contributo a fondo perduto può coprire diverse tipologie di spese, purché rientrino in una delle seguenti categorie: spese per l'acquisto e l'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili; spese per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici esistenti; spese per la progettazione e la consulenza tecnica necessarie alla realizzazione degli interventi di cui sopra.
In particolare, le spese per l'acquisto e l'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili possono riguardare l'acquisto di pannelli solari, di pompe di calore, di impianti geotermici, di impianti eolici o altre tecnologie simili. Le spese per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici esistenti possono riguardare la sostituzione degli infissi, l'installazione di sistemi di isolamento termico, la sostituzione dei vecchi impianti di riscaldamento o di climatizzazione, e così via.
In sintesi, il contributo a fondo perduto per la promozione dell'utilizzo di energie rinnovabili rappresenta una opportunità importante per tutti coloro che intendono investire in tecnologie per la produzione di energia pulita e per il miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici. È importante ricordare che le risorse a disposizione del fondo sono limitate, pertanto è necessario presentare le domande nel minor tempo possibile per poter accedere al contributo.
Compila il form online e, in meno di 24 ore, il nostro team di esperti risponderà a tutte le tue domande. Potrai verificare se hai i requisiti per accedere ai bandi nazionali, regionali e camerali. Saranno i nostri esperti a proporti i bandi tagliati su misura per la tua attività.