6.11.24

Efficientamento Energetico Toscana 2024: Contributi fino al 50%

Fondo Perduto fino al 50%

La Regione Toscana sostiene progetti di efficientamento energetico per migliorare la sostenibilità degli immobili aziendali e delle RSA private nel proprio territorio.

Chi può presentare la domanda:

Possono accedere al bando:

  • Imprese (Micro, Piccole, Medie Imprese e Grandi Imprese) in forma singola.
  • Professionisti singoli e studi associati con partita IVA autonoma.

Le imprese devono operare in uno dei seguenti settori ATECO:

  • B - Estrazione di minerali da cave e miniere
  • C - Attività manifatturiere
  • D - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
  • E - Fornitura di acqua; gestione dei rifiuti
  • F - Costruzioni
  • G - Commercio all’ingrosso e al dettaglio, con alcune esclusioni
  • H - Trasporto e magazzinaggio
  • I - Servizi di alloggio e ristorazione
  • J - Servizi di informazione e comunicazione
  • M - Attività professionali, scientifiche e tecniche
  • N - Noleggio, agenzie di viaggio, supporto alle imprese
  • P - Istruzione
  • Q - Sanità e assistenza sociale
  • R - Attività artistiche, sportive, intrattenimento
  • S - Altre attività di servizi, con alcune esclusioni

RSA autorizzate, accreditate e finanziate dal Servizio Sanitario Regionale possono partecipare con gli stessi requisiti.

Progetti e spese ammissibili:

Sono ammissibili interventi di:

  1. Isolamento termico delle strutture orizzontali e verticali.
  2. Sostituzione di serramenti e infissi.
  3. Sostituzione di impianti di climatizzazione con pompe di calore ad alta efficienza.
  4. Sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore o collettore solare.
  5. Sistemi di climatizzazione passiva (persiane, scuri, tende parasole).

In aggiunta, è possibile installare:6. Sistemi integrati di telecontrollo e gestione dei consumi energetici.

Requisito di Efficienza: Riduzione del fabbisogno di energia primaria globale (Epgl,tot) superiore al 30%, come da relazione tecnica di progetto.

Contributo:

Il contributo varia in base alla dimensione aziendale:

  • Micro e Piccole Imprese: 50%
  • Medie Imprese: 40%
  • Grandi Imprese: 30%
Scarica il bando

Scopri come richiedere il contributo

Compila il form online e, in meno di 24 ore, il nostro team di esperti risponderà a tutte le tue domande. Potrai verificare se hai i requisiti per accedere ai bandi nazionali, regionali e camerali. Saranno i nostri esperti a proporti i bandi tagliati su misura per la tua attività.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato correttamente!
Oops! Qualcosa non ha funzionato. Ti invitiamo a provare di nuovo.