21.10.24

Efficientamento Energetico Toscana: Contributi per PMI 2024

Fondo Perduto fino al 25%

La Regione Toscana intende sostenere le imprese locali attraverso agevolazioni per la realizzazione di progetti di efficientamento energetico dei processi produttivi. L’obiettivo è ridurre il consumo di energia primaria e incentivare l’adozione di tecnologie eco-efficienti.

Chi può presentare la domanda:

Possono presentare domanda le seguenti categorie:

  • Micro, piccole e medie imprese (MPMI) e grandi imprese (GI) in forma singola.
  • Professionisti con partita IVA e studi associati.

I richiedenti devono essere proprietari o gestori degli immobili in cui si realizza l’attività produttiva. Inoltre, devono svolgere attività prevalente secondo uno dei codici ATECO ammessi, tra cui:

  • B - Estrazione di minerali.
  • C - Attività manifatturiere.
  • F - Costruzioni.
  • H - Trasporto e magazzinaggio.
  • J - Servizi di informazione e comunicazione, ecc.

Progetti e spese ammissibili:

Gli interventi devono puntare a una riduzione dei consumi di energia primaria superiore al 20% per processi/macchinari e al 10% per la sede operativa. Le spese ammissibili includono:

  • Recupero di calore di processo.
  • Coibentazioni compatibili con i processi produttivi.
  • Automazione e regolazione degli impianti.
  • Sistemi per l’accumulo e il recupero dell’acqua di processo e di calore.
  • Introduzione o sostituzione di motori e compressori.

Contributo:

Il contributo a fondo perduto viene concesso con le seguenti percentuali rispetto alla spesa ammissibile:

  • 25% per micro e piccole imprese.
  • 20% per medie imprese.
  • 15% per grandi imprese.
Scarica il bando

Scopri come richiedere il contributo

Compila il form online e, in meno di 24 ore, il nostro team di esperti risponderà a tutte le tue domande. Potrai verificare se hai i requisiti per accedere ai bandi nazionali, regionali e camerali. Saranno i nostri esperti a proporti i bandi tagliati su misura per la tua attività.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato correttamente!
Oops! Qualcosa non ha funzionato. Ti invitiamo a provare di nuovo.