Fondo Perduto fino a 300.000 €
La Regione Lazio promuove investimenti per incentivare la produzione di energia rinnovabile nelle imprese agricole e agroindustriali, migliorandone la competitività e le performance ambientali.
Chi può presentare la domanda:
Possono accedere al bando:
- Imprese agroindustriali.
- Imprese agricole singole o associate.
- Cooperative che svolgono attività di trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli (esclusi i prodotti della pesca).
Le imprese devono operare nei seguenti settori:
- Ortofrutticolo.
- Vitivinicolo.
- Lattiero/caseario.
- Carne.
- Olivicolo.
- Allevamenti minori.
- Cerealicolo/foraggero.
- Florovivaistico e sementiero.
Progetti e spese ammissibili:
Sono ammesse spese per:
- Impianti per energia rinnovabile: biogas, biomassa (escluso colture dedicate), fotovoltaico e altre risorse rinnovabili conformi alla Direttiva UE 2018/2001.
- Costruzione e miglioramento beni immobili: ristrutturazioni, ampliamenti e opere di miglioramento fondiario.
- Macchinari e attrezzature: acquisto o leasing di beni nuovi con messa in opera.
- Consulenze tecniche e studi di fattibilità: progetti di sostenibilità e azioni informative.
Requisiti specifici:
- Gli impianti devono rispettare i fabbisogni energetici aziendali.
- La produzione di energia da biomasse deve avvenire con recupero termico minimo del 40%.
- Gli investimenti devono rispettare le normative locali e comunitarie in materia ambientale.
Importi ammessi:
- Le spese immateriali e generali non possono superare il 20% del totale del progetto.
- Gli investimenti immobiliari non possono superare il 30% del totale.
Contributo:
Il contributo varia in base al tipo di intervento:
- 60% per impianti di produzione di energia rinnovabile.
- 65% per investimenti che utilizzano scarti di produzione o promuovono l’economia circolare.
Contributo minimo: 80.000 €.
Contributo massimo: 300.000 €.
Nota: L’aliquota di sostegno è incrementata del 5% per interventi in zone montane.