23.9.24
MASAF

Fondo Ristorazione: riapertura per Giovani Diplomati 2024

Fondo per il Sostegno delle Eccellenze della Gastronomia e dell’Agroalimentare Italiano
Riapertura per Giovani Diplomati - Contributo a fondo perduto fino a 30.000 €

Il Fondo Ristorazione MASAF riapre gli sportelli, questa volta dedicati esclusivamente all’inserimento di Giovani Diplomati nel settore della ristorazione e della pasticceria. L’obiettivo è quello di promuovere le eccellenze dell’enogastronomia italiana e valorizzare il patrimonio agroalimentare del Paese.

Date di riapertura delle domande:

  • 1 Ottobre 2024 – 30 Ottobre 2024: Sportello riservato alla sezione Giovani Diplomati.

Chi può presentare la domanda:

  • Imprese del settore della ristorazione (Codice ATECO 56.10.11) e pasticceria/gelateria (Codici ATECO 56.10.30, 10.71.20), attive da almeno 10 anni e regolarmente costituite.
  • Imprese che intendono inserire giovani diplomati con contratti di apprendistato nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.

Requisiti per i Giovani Diplomati:

  • Diplomati da non oltre 5 anni.
  • Di età inferiore a 30 anni.

Progetti e spese ammissibili:

  • Inserimento di giovani diplomati: Spese relative all’assunzione di giovani diplomati con contratti di apprendistato per attività legate al settore della ristorazione e dell’ospitalità.
  • Le spese per l'acquisto di macchinari professionali e beni strumentali restano valide solo per le domande presentate entro il 30 Aprile 2024.

Il contributo:

  • Contributo fino al 70% delle spese ammissibili, con un massimo di 30.000 € per singola impresa.
Scarica il bando

Scopri come richiedere il contributo

Compila il form online e, in meno di 24 ore, il nostro team di esperti risponderà a tutte le tue domande. Potrai verificare se hai i requisiti per accedere ai bandi nazionali, regionali e camerali. Saranno i nostri esperti a proporti i bandi tagliati su misura per la tua attività.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato correttamente!
Oops! Qualcosa non ha funzionato. Ti invitiamo a provare di nuovo.