5.2.25

FUSESE Calabria: Fondo Perduto fino a 75.000 €

Fondo Perduto fino a 75.000 €

La Regione Calabria promuove il bando FUSESE, un’iniziativa che incentiva la creazione di nuove imprese da parte di disoccupati, disoccupati di lunga durata e soggetti con difficoltà di inserimento lavorativo. Il sostegno è concesso attraverso microcredito e contributi a fondo perduto, con un supporto di tutoraggio e mentoring per 24 mesi.

Chi può presentare la domanda:

Possono accedere al bando:

  • Lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati con lo status di disoccupati, impegnati nella creazione di una nuova Piccola Impresa.

Per le società:

  • Società di persone non costituite o costituite, purché non abbiano emesso la prima fattura, scontrino o ricevuta.
  • Almeno il 50% dei soci e delle quote deve appartenere alle categorie beneficiarie.

Per il lavoro autonomo e ditte individuali:

  • Titolari di Partita IVA che non abbiano emesso la prima fattura, scontrino o ricevuta.

Le imprese dovranno:

  • Avere sede operativa in Calabria.
  • Operare in settori economici ammessi dal regolamento del fondo.

Contributo:L’agevolazione prevede una combinazione di finanziamento a tasso agevolato e sovvenzione a fondo perduto, pari al 100% delle spese ammissibili.Importi massimi erogabili:

  • Lavoro autonomo e ditte individuali: fino a 78.000 €
    • 40.000 € prestito agevolato
    • 38.000 € fondo perduto
  • Società di persone: fino a 148.000 €
    • 75.000 € prestito agevolato
    • 73.000 € fondo perduto

📌 Incluso supporto specialistico per mentorship fino a 2.000 € per azienda finanziata.

Scarica il bando

Scopri come richiedere il contributo

Compila il form online e, in meno di 24 ore, il nostro team di esperti risponderà a tutte le tue domande. Potrai verificare se hai i requisiti per accedere ai bandi nazionali, regionali e camerali. Saranno i nostri esperti a proporti i bandi tagliati su misura per la tua attività.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato correttamente!
Oops! Qualcosa non ha funzionato. Ti invitiamo a provare di nuovo.