5.2.25

Regione Lazio: Sostegno alle Imprese Cooperative

La Regione Lazio ha lanciato un'iniziativa per sostenere le imprese cooperative attraverso contributi a fondo perduto fino a 20.000 €. Questo programma mira a promuovere l'innovazione tecnologica, la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale, con un'attenzione particolare all'economia circolare. Gli obiettivi principali includono l'acquisizione di nuove tecnologie, l'avvio di nuove cooperative con un buon potenziale occupazionale, l'adeguamento dei sistemi organizzativi delle cooperative esistenti e la creazione di reti e partnership tra imprese cooperative.

Beneficiari e Requisiti

I beneficiari di questi contributi sono le imprese cooperative del Lazio, sia in forma singola che aggregata. Per essere ammissibili, le imprese devono essere iscritte al Registro delle Imprese Italiano e all'Albo Nazionale delle Società Cooperative, con l'esclusione delle cooperative sociali. Le cooperative devono mantenere questa iscrizione dalla data della domanda fino alla data di erogazione del saldo.

Progetti e Spese Ammissibili

Le spese ammissibili devono essere direttamente imputabili al progetto e necessarie per il raggiungimento dei risultati attesi. Queste spese sono suddivise in diverse categorie:

  1. Investimenti materiali: acquisto di macchinari, attrezzature e impianti produttivi.
  2. Investimenti immateriali: acquisto di software, brevetti, licenze e know-how relativi a nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi.
  3. Servizi di consulenza e assistenza tecnica: per l'innovazione di prodotti, processi e organizzativi, inclusi i compensi per temporary e circular manager.
  4. Servizi di formazione: consulenze e assistenza tecnica per la formazione del personale.
  5. Progettazione e realizzazione del progetto: servizi di consulenza e assistenza tecnica per la progettazione e la realizzazione del progetto.

Ogni progetto deve avere spese ammissibili non inferiori a 10.000 €.Contributo e Intensità di AiutoIl contributo massimo concedibile è di 20.000 €, elevato a 30.000 € per progetti realizzati in forma aggregata. Le intensità di aiuto variano a seconda delle spese ammissibili:

  • 60% sulle spese per investimenti materiali e immateriali, riconosciuto come contributo in conto impianti.
  • 80% sulle spese per servizi di consulenza e assistenza tecnica, con un contributo massimo di 10.000 € per progetto, riconosciuto come contributo in conto esercizio. Per progetti aggregati, il contributo massimo in conto esercizio è elevato a 15.000 €.

Obiettivi Specifici

Gli obiettivi specifici del programma includono:

  • Aumentare l'innovazione tecnologica: attraverso l'acquisizione di tecnologie dall'esterno (open innovation) e l'adozione di nuovi sistemi ICT.
  • Avviare nuove cooperative: con un buon potenziale occupazionale nelle aree di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.
  • Adeguare i sistemi organizzativi: delle cooperative esistenti, riqualificando le risorse umane e aumentando il grado di specializzazione del personale mediante formazione specialistica e l'uso di temporary e circular manager.
  • Creare e rafforzare reti e partnership: tra imprese cooperative, con un focus sull'economia circolare e l'internazionalizzazione.

Modalità di Presentazione della Domanda

Le imprese cooperative interessate devono presentare la domanda secondo le modalità indicate nell'avviso pubblico. È importante che le cooperative rispettino tutti i requisiti e forniscano la documentazione necessaria per essere considerate ammissibili.ConclusioneQuesto programma rappresenta un'opportunità significativa per le imprese cooperative del Lazio di migliorare la loro competitività e sostenibilità attraverso l'innovazione e la collaborazione. Le cooperative sono incoraggiate a sfruttare questa iniziativa per crescere e contribuire allo sviluppo economico e sociale della regione.

Scarica il bando

Scopri come richiedere il contributo

Compila il form online e, in meno di 24 ore, il nostro team di esperti risponderà a tutte le tue domande. Potrai verificare se hai i requisiti per accedere ai bandi nazionali, regionali e camerali. Saranno i nostri esperti a proporti i bandi tagliati su misura per la tua attività.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato correttamente!
Oops! Qualcosa non ha funzionato. Ti invitiamo a provare di nuovo.