regione-marche-creazione-dimpresa---edizione-2024
13.9.24

Regione Marche: Creazione d’impresa - Edizione 2024

L’obiettivo dell’intervento è quello di generare nuove realtà economiche e nuove opportunità occupazionali.

Chi può presentare la domanda

Dal 10 settembre al 31 ottobre è possibile effettuare domanda di contributo con procedura a graduatoria.

I soggetti che possono presentare domanda di contributo devono, al momento della presentazione della domanda:

  • Essere disoccupati iscritti e aver sottoscritto un Patto di Servizio con uno dei Centri per l’Impiego da almeno 6 mesi (da almeno 180 giorni);
  • Essere residenti nella regione Marche (non sono ammissibili le residenze fittizie);
  • Avere un’età compresa tra 18 e 65 anni.

Tra le imprese neocostituite post ammissione a finanziamento saranno ammissibili:

Imprese (anche individuali):

  • Costituite (attribuzione di partita IVA) in data successiva alla pubblicazione dell’Avviso pubblico sul BURM e dopo la presentazione della domanda di contributo;
  • Iscritte alla Camera di Commercio con apertura posizione INPS e che abbiano presentato Comunicazione di inizio attività (l'inizio attività può avvenire anche successivamente all’accettazione, ma prima della richiesta di liquidazione del contributo);
  • Aventi, al momento dell’erogazione del contributo, almeno la sede operativa nel territorio della regione Marche;
  • I cui soci siano esclusivamente persone fisiche e almeno il 50% del capitale sociale deve essere posseduto dal soggetto che presenta la domanda.

Studi Professionali Singoli e/o Associati e/o Liberi Professionisti:
Intesi come singole realtà organizzative nelle quali un numero di persone fisiche pari o superiore a uno gestisce, anche in forma associata, un’attività economica:

  • Che acquisiscono la partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate competente per territorio in data successiva alla pubblicazione dell’Avviso Pubblico sul BURM e dopo la presentazione della domanda di contributo;
  • Avendo, al momento dell’erogazione del contributo, almeno la sede operativa nel territorio della Regione Marche;
  • I cui soci siano esclusivamente persone fisiche.

Il contributo

Il contributo a fondo perduto concedibile ad ogni impresa è pari a 20.000€.
Il contributo viene erogato quale “somma forfettaria”.

Scarica il bando

Scopri come richiedere il contributo

Compila il form online e, in meno di 24 ore, il nostro team di esperti risponderà a tutte le tue domande. Potrai verificare se hai i requisiti per accedere ai bandi nazionali, regionali e camerali. Saranno i nostri esperti a proporti i bandi tagliati su misura per la tua attività.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato correttamente!
Oops! Qualcosa non ha funzionato. Ti invitiamo a provare di nuovo.