Regione Puglia: sviluppo spa nidi
6.10.22

Regione Puglia: sviluppo spa nidi

NIDI è il fondo attraverso cui la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne che vogliono avviare studi professionali associati o microimprese, costituite da meno di 6 mesi o non ancora costituite, micro e piccole imprese esistenti che vogliono realizzare un subentro generazionale nella propria gestione, dipendenti che intendono salvaguardare la propria occupazione rilevando le imprese in crisi o le imprese confiscate per cui lavorano.

A chi Spetta?

Possono accedere all'incentivo:

  1. Compagini Giovanili, da costituirsi in forma di società, partecipate interamente da giovani con età compresa tra i 18 e i 35 anni alla data della domanda;
  2. Imprese Femminili, sia in forma di impresa individuale che di società, partecipate interamente da donne di età superiore a 18 anni;
  3. Nuove Imprese, partecipate per almeno il 50%, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti svantaggiati (es: giovani, donne, soggetti che non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato nell’ultimo mese, persone in procinto di perdere un posto di lavoro, ecc);
  4. Imprese Turistiche, in possesso degli stessi requisiti previsti per le Nuove Imprese.

A quanto ammonta il contributo?

L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, pari al 50% del totale degli investimenti agevolati e un prestito rimborsabile, pari al 50% del totale degli investimenti agevolati (ridotto al 25% per Compagini Giovanili ed Imprese Femminili). Per Compagini Giovanili ed Imprese Femminili è previsto anche un aiuto nella forma dell’assistenza rimborsabile pari al 25% del totale degli investimenti agevolati.

Le forme di agevolazione previste variano al crescere del valore dell’investimento. 

  • Se si prevede di avviare l'impresa con investimenti fino a € 50.000 l'agevolazione è pari al 100%, metà a fondo perduto e metà come prestito rimborsabile.
  • Se si prevede un investimento compreso tra € 50.001 ed € 100.000 l'agevolazione è pari al 90%, metà a fondo perduto e metà come prestito rimborsabile (eccetto per le imprese femminili, per le quali l'intensità di aiuto è pari al 100%).
  • Per investimenti compresi tra € 100.000 ed € 150.000 l'agevolazione è pari all'80%, metà a fondo perduto e metà come prestito rimborsabile.

È inoltre previsto un contributo pari a € 10.000 sulle spese di gestione per l’avvio dell’attività (per le Compagini Giovanili e le Imprese Femminili è previsto un contributo aggiuntivo a fondo perduto di importo pari ad € 5.000,00 per spese in servizi informatici).

Il prestito rimborsabile è erogato nella forma di finanziamento della durata di 60 mesi.

Scarica il bando

Scopri come richiedere il contributo

Compila il form online e, in meno di 24 ore, il nostro team di esperti risponderà a tutte le tue domande. Potrai verificare se hai i requisiti per accedere ai bandi nazionali, regionali e camerali. Saranno i nostri esperti a proporti i bandi tagliati su misura per la tua attività.

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato correttamente!
Oops! Qualcosa non ha funzionato. Ti invitiamo a provare di nuovo.